mercoledì 16 Novembre, 2011

miniguida – leggere e spedire posta aruba da smartphone con Tre

mail con aruba e tre da smartphone

Leggere e spedire posta aruba da smartphone: più semplice a dirsi che a farsi…se non si hanno i parametri giusti!

Per poter spedire messaggi di posta elettronica con il proprio smartphone da con una casella di posta Aruba (webmail.aruba.it) attraverso una rete dati Tre, è necessario impostare il proprio cellulare con i giusti settaggi, ma la cosa non è così semplice come scoprirete più in la nell’articolo…Così ho deciso di pubblicare una miniguida utile a tutti coloro che hanno necessità di risolvere lo stesso problema.

leggi e invia mail con Aruba e Tre

Infatti i parametri standard suggeriti sul proprio sito da Aruba per impostare un client di posta in uscita su normale pc o mac (smtp) non sono validi per gli smartphone. (quantomeno su Android, non ho verificato però se su I-Phone c’è lo stesso problema…ma suppongo di si).

Personalmente ho provato a contattare il servizio assistenza di Aruba per leggere e spedire posta aruba da smartphone ma non è stato in grado di fornirmi i parametri esatti da inserire, dicendomi che avrei dovuto chiedere al mio gestore telefonico per tali informazioni…

Ho contattato quindi il mio gestore telefonico ma gli operatori del servizio assistenza Tre mi hanno consigliato di chiedere alla società che mi offre il servizio di hosting…

Insomma, tante parole, tempo perso e… nessuna soluzione! Così armato di pazienza e con qualche tentativo andato a vuoto ho risolto da solo, trovando finalmente i parametri corretti da impostare sul mio smartphone.

Ecco i parametri per leggere e spedire posta aruba da smartphone con Tre

leggere e spedire posta aruba da smartphone

N.B.: Per la creazione di un nuovo account di posta sul client Android consiglio di passare alla configurazione manuale. Ricordo inoltre che è necessario essere connessia via rete dati o wireless per poter configurare l’account sullo smartphone.

25 Commenti

  • cristian ha detto:

    bravo. funziona tutto

  • Crismer ha detto:

    Purtroppo riesco a ricevere ma non ad inviare posta rispettando i parametri da te indicati.L’autenticazione server come deve essere settata in posta in uscita?

    • kiinastudio ha detto:

      Esattamente come indicato nell’articolo…
      Nell’articolo non ho specificato che nel pannello della posta in uscita va inserito anche li l’ indirizzo mail e password dell’account di posta Aruba.
      Almeno questo accade su Android Froyo e HTC Wildfire prima versione. Magari su altri smartphone/OS potrebbe essere differente ma di base per configurare un account di posta è sempre necessario un indirizzo mail e password per permettere la spedizione di messaggi in uscita…

      Se il problema non è quello riformula domanda in maniera più specifica…

  • valerio ha detto:

    perfetto!! avevo lo stesso problema con windows mobile e ipad, con le tue configurazioni funziona tutto!!
    Grazie infinite

  • losnoautotrasporti ha detto:

    grazie per la mini guida di configurazione mail aruba su android, finalmente una spiegazione semplice e chiara, finalmente funziona.

  • Alessandro de Lena ha detto:

    Ho seguito le indicazioni, accetta il pop3 ma per la posta in uscita mi da il msg: Impossibile connettersi al server in modo sicuro (org.bouncycastle.jce.exception.<extCertPathValidator.Exception: Could not validate certificate signature.)

    Che cosa posso fare e come ?

    Grazie mille.

    • kiinastudio ha detto:

      Ciao Alessandro per domande così specifiche dovresti chiedere al servizio clienti Aruba aprendo un ticket o contattando il gestore telefonico Tre al call center. Io però escluderei la possibilità che sia un problema legato ad Aruba quanto piuttosto qualcosa da imputare al tuo gestore telefonico. Questa considerazione vale però solo se hai seguito correttamente le istruzioni di questa breve guida inserendo i tuoi dati in maniera corretta. Altrimenti non saprei darti soluzione. Come vedi nella guida ho sottolineato che la soluzione è arrivata con vari tentativi: se risolvi fammi sapere, magari la risposta che troverai sarà utile anche ad altri.

  • Mikcela ha detto:

    Ciao a tutti, ho letto il post di Alessandro io, con il samsung Note, ho risolto inserendo come tipo di protezione: SSL(accetta tutti i certificati). Grazie per questo articolo cmq utilissimo.

  • Alessandro de Lena ha detto:

    Ho seguito le indicazioni di Mikcela (SSL(accetta tutti i certificati)) e di kinastudio: accedendo il sito di Aruba su SSL, che ribadiva: Pop3: pop3s.aruba.it, smtps.aruba.it e … finalmente funziona.

    Grazie mille a voi.

  • Paco ha detto:

    Grazie, ti sono davvero grato!!!

  • Davide ha detto:

    Era più di un anno che cercavo di configurare il mio Samsung Note per inviare le e-mail senza passare per GMAIL. A riceverle non c’è mai stato nessun problema, ma per inviarle alla fine avevo trovato una soluzione che utilizzava l’smtp di gmail opportunamente confgurato nel pannello di controllo di GMAIL. Ma questa è spettacolare. Grazie della dritta.

  • Francesco ha detto:

    Grazie, Grazie, mille volte grazie. Stavo perdendo le speranze.

  • Tullio ha detto:

    sei il mio eroe!!

  • gian ha detto:

    niente da fare o provato e riprovato ….

    • kiinastudio ha detto:

      strano…Giusto venerdì scorso ho impostato un nokia con win mobile (che non avevo mai visto dal vivo) e l’ho impostato regolarmente usando questi stessi settings…Boh vado a csao: ricorda che come “nome utente” quando crei un account sul telefono, aruba richiede sempre la parte con chiocciola e dominio…

  • AlessandroC ha detto:

    Fenomenale! Tutto ok. Grazie mille.

  • MAX ha detto:

    Grazie dell aiuto
    ho seguito i consigli, ed ora non ho più problemi con la posta in uscita utilizzando il mio cell come hot-spot wi-fi, sotto rete 3, su mio dominio. grazie!

  • Sandro ha detto:

    Grazie mille. Confermo che funziona tutto regolarmente. Sono diventato matto anch’io a cercare informazione tramite Aruba e tramite H3G. Entrambi mi rimbalzavano, e rimanevo con il problema che, ora, tu mi hai risolto. Un grandissimo grazie. Buona giornata.

  • Marco ha detto:

    Ho provato a configurare l’email per le notifiche push su un dispositivo Android (Galaxy S6) seguendo la guida perfettamente ma non funziona.
    Ho provato sia con POP3 che con IMAP ma nulla.
    Mi sapete dire cosa potrebbe essere?
    Mi da questo errore :
    “Impossibile configurare l’account. Il nome utente o la password inseriti non sono validi o l’ accesso POP3 / IMAP non è attivato per questo account . Controllate le impostazioni dell’account o contattate il gestore telefonico”

    • kiinastudio ha detto:

      Ciao Marco
      purtroppo se hai seguito la guida alla lettera non so davvero come aiutarti (attendo perchè pop3 o imap sono parametri legati al tuo contratto mail con Aruba, e ti conisglio caldamente di comprare l’pzione imap..): la stessa guida l’ho usata su ogni telefono Android che ho avuto ed ha sempre funzionato per impostare le caselle di posta Aruba (un vecchio HTC, Galaxy Note 1, P8 lite). So che dopo questo vecchio articolo Aruba ha poi pubblicato qualche informaizoni più dettagliata (una volta non si trovava nulla sull’argomento), prova a cercare informazioni sul loro sito, oppure prova a chiedere su qualche pagina/forum specializzata Android!

      A presto 😉

      p.s.
      ricorda che come “nome utente” quando crei un account sul telefono, aruba richiede sempre la parte con chiocciola e dominio…


Trackbacks and Pingbacks

Esprimi un giudizio su questo articolo/news


(Spamcheck Abilitato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

(Spamcheck Abilitato)