giovedì 12 Luglio, 2012

prezzi dropbox: raddoppia lo spazio storage a parità di costi


Ieri mattina dopo l’accensione della mia postazione di lavoro parte il solito sincrono mattutino di Dropbox, il primo della preziosa serie della giornata. Dropbox è un fido collaboratore digitale che mette al sicuro su server e sincrornizza files su diverse postazioni di lavoro grazie alla tecnologia di “cloud computing” tanto di moda in questi ultimi mesi e che si basa sulla raccolta di dati e applicazioni di milioni di persone su server centrali molto potenti: pare quindi che la tecnologia vada avanti guardando al passato quando esistevano i terminali al posto dei pc e le unità centrali.

Anche Google crede alle nuvole digitali e si è buttata sul mercato con la propria nuova e fiammante offerta battezzata Drive, ma gli altri non stanno di certo a guardare e si organizzano! Dropbox in primis!

Ormai sono passati alcuni anni da quando ho installato per la prima volta questo software e devo dire che è stato uno dei programmi che più fino ad ora hanno semplificato il mio lavoro in molti modi…
Prezzi dropbox: raddoppia lo spazio ma non cambiano i prezzi!

Già perchè Dropbox fa molte cose utili oltre a sincronizzare files e a fungere da software di back up dati:

    • funge da “Time Machine” permettendoci di recuperare files cancellati sia sul nostro PC che nella nuvola di DropBox (con gli account pro)
    • permette di condividere files anche di grandi dimensioni semplicemente via mail
    • permette di pubblicare pagine personalizzate per facebook che richiedono il protocollo SSL
    • ci mette a disposizione tutti i nostri file sul nostro mobile phone, musica e video compresi, potendoli mettere in play in remoto senza copiarli sul nostro cellulare smartphone…
    • e molto altro ancora!

 

Il bello è che attorno a DropBox c’è una comunità di fans molto attivi (anche grazie al servizio votebox – servizio ora rimosso) che ogni tanto propongono nuove idee o nuovi metodi d’utilizzo per questo fantastico software e quindi non mancano piacevoli sorprese, proprio come quelle di ieri!

Stavolta le buone novelle arrivano direttamente dal team di sviluppo di DropBox: probabilmente dopo l’uscita sul mercato di Drive di Google, è stato deciso modificare i piani tariffari senza modificarli sul prezzo ma bensì intervenendo sulla capacità di spazio offerta (storage).

 

prezzi dropbox – oltre all’offerta base gratis da 2 GB, ora Dropbox costa:

    • 99 dollari per la versione 100 GB
    • 199 per la versione 200 GB
    • 499 per la versione 500 GB

 

c’è poi la versione per team di sviluppo che prevede minimo 1000 GB a 795 dollari
per maggiori informazioni https://www.dropbox.com/pricing

La cosa davvero interessante è che il vecchio account Pro base da 25 GB che oggi non esiste più, è diventato GRATIS per sempre per coloro che l’avevano stipulato in passato!


I fortunati quindi non pagheranno più quindi per continuare ad usufruire del servizio Dropbox a 25 GB!
Forse l’opzione “Packrat” quella in stile Time Machine per intenderci e che permette di recuperare TUTTI i file cancellati (anche dalla Dropbox sul server!) fin da quando si è sottoscritto il contratto (!!!!), resterà disponibile solo per i piani PRO ufficialmente attivi e quindi a partire da quelli da 100 GB in su. Senza l’opzione Panckrat Dropbox permette il recupero di files cancellati non oltre i 30 giorni, esattamente come accade negli account FREE.

Per tutti coloro invece che come me avevano un piano da 50 GB ora lo spazio è stato raddoppiato a 100 GB mantenendo i costi uguali!


Per approfondire sul tema account da 25 GB
http://www.engadget.com/2012/07/12/dropbox-pro-members/

Per approfondire sul tema nuovi piani tariffari e prezzi dropbox

http://www.engadget.com/2012/07/10/dropbox-pro-accounts-doubled/


Articoli simili


[dipinti su sabbia] Tony Plant e il suo rastrello
[dipinti su sabbia] Tony Plant e il suo rastrello
grafica, inspiration
[icone pop] Indovina chi è?
[icone pop] Indovina chi è?
comunicazione, grafica, inspiration
app smartphone e vendite mondiali: a che punto siamo?
app smartphone e vendite mondiali: a che punto siamo?
blog, comunicazione, smartphone, tecnologia, \ web

Non ci sono ancora commenti. Puoi scrivere il tuo qui sotto.

Esprimi un giudizio su questo articolo/news


(Spamcheck Abilitato)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

(Spamcheck Abilitato)